Il Centro Ligure per la Produttività conta una memoria storica nello sviluppo dell’imprenditorialità che mira all’incentivazione delle iniziative imprenditoriali; il primo “Corso per Nuovi Imprenditori”, inserito nell’ambito del progetto nazionale di formazione per le imprese curato da Unioncamere Roma, risale infatti al 1991.
Le esperienze operative maturate dal CLP gli consentono la formulazione e il raggiungimento di obiettivi specifici quali:
- diffondere la cultura della creazione di impresa come scelta possibile per un ampio target di persone
- accompagnare gli aspiranti imprenditori nell’accesso a servizi progettati per consentire una valutazione della opportunità di avviare impresa
- supportare i neo imprenditori nell’accesso a servizi progettati per sostenere l’impresa nella delicata fase di start up (finanziamenti ecc.)
- realizzare un sistema di monitoraggio continuo che possa consentire di attivare azioni di miglioramento in itinere e che consenta agli Enti finanziatori di pervenire alla definizione di un modello testato e valutato rispetto ad efficacia ed efficienza.