Martedì 30 settembre, dalle 9 alle 13.

Quattro ore in presenza, pratiche, pensate per chi vuole mettersi in proprio e non sa da dove cominciare.

Andremo dritti al punto:

  • A chi vendi e perché ti scelgono? Capire il mercato e definire il posizionamento.
  • Quanto ti serve davvero? Budget e gestione economica di base per non sbandare.
  • Cosa dire e dove dirlo? Comunicazione (online e offline) semplice e sostenibile.

Durante la mattinata verrà presentato e utilizzato il nuovo portale nazionale di Unioncamere, pensato per aspiranti imprenditrici e imprenditori.

Nel portale trovi:

  • Sportelli sul territorio
  • Guide pratiche per ogni fase necessaria
  • Strumenti per gli adempimenti
  • Test di autovalutazione per capire competenze e prossimi passi

Alla fine saprai a chi rivolgerti, cosa fare e in che ordine.
Il CLP è il punto di riferimento per la città di Genova nella rete del portale.

Relatori

·Matteo Gatto – Esperto di finanza aziendale e business planning, responsabile Servizio Nuove Imprese per CCIAA di Genova

·Nicoletta Biticchi – Consulente di comunicazione nell’avvio d’impresa (posizionamento, messaggi, canali)

Cosa otterrai dall’incontro:

  • Una mappa chiara dei passi da fare dall’idea all’apertura della tua impresa
  • Uno schema di budget semplice per stimare costi, ricavi e punto di pareggio
  • Una scheda di posizionamento (mercato, pubblico, motivo per cui ti scelgono)
  • Contatti e link utili agli sportelli e alle risorse del portale

Programma (4 ore)

  • 1.Dall’idea all’apertura – Mappa dei passaggi ed errori tipici
  • 2.Mercato e posizionamento (con un caso di studio) – Chi è il pubblico, che bisogno risolvi, perché dovrebbero scegliere te
  • 3.Base economico-finanziaria – Costi fissi/variabili, ricavi attesi, punto di pareggio, cassa dei primi mesi
  • 4.Comunicazione – Messaggi chiari, canali essenziali, come partire senza sprechi
  • 5.Il portale Unioncamere per mettersi in proprio – Come usarlo: sportelli, guide, strumenti per gli adempimenti, test
  • 6.Domande e “prossimi passi” personalizzati

A chi si rivolge
A chi sta esplorando l’idea di aprire un’attività (startup o realtà locale) o è ai primissimi passi verso l’avvio.
Il corso è di livello introduttivo, con linguaggio chiaro e un approccio pratico e concreto.

Dove
CLP – Centro Ligure per la Produttività
Via G. Boccardo 1, 16121 Genova – Piano Ammezzato (Tasto A dell’ascensore)

Prenota il tuo posto in aula, clicca qui