Apre il terzo bando PR FESR 2021-2027, con una dotazione complessiva di 14 milioni di euro, dedicato all’efficientamento energetico delle micro, piccole, medie e grandi imprese.

L’obiettivo è supportare la transizione ecologica delle aziende, incentivando investimenti in interventi che riducano i consumi e le emissioni inquinanti di almeno il 30%.

Interventi ammissibili

  • Riqualificazione energetica degli immobili: coibentazione, sostituzione serramenti, impianti termici e di illuminazione, sistemi di controllo e telegestione, teleriscaldamento per autoconsumo.

  • Riqualificazione degli impianti produttivi: digitalizzazione, building automation, misurazione intelligente.

  • Sostituzione di impianti e macchinari con attrezzature nuove e più efficienti.

Requisiti e importi minimi

  • 20.000 € per microimprese

  • 60.000 € per PMI

  • 100.000 € per grandi imprese e per aziende del commercio, artigianato, ristorazione e alloggio
    (l’investimento massimo ammissibile è di 1,5 milioni di euro)

Agevolazioni previste

  • MPMI: copertura fino all’88% delle spese ammissibili (43% contributo a fondo perduto + 45% prestito agevolato al tasso dell’1,5% + abbattimento costi di garanzia).

  • Grandi imprese: prestito agevolato fino all’80% delle spese, con massimale di 400.000 €.

Tempistiche

  • Apertura sportello: 14 ottobre 2025 – ore 9:00

  • Chiusura sportello: 23 ottobre 2025 – ore 17:30

  • Conclusione progetti: entro il 10 gennaio 2027

Le domande di contributo devono essere presentate online tramite la piattaforma bandionline di Fi.L.S.E.

Per maggiori info, clicca qui